­

Una rosa inglese molto profumata: Gertrude Jekyll

14:06
Oggi dedico un po’ di spazio all’ultima arrivata tra le mie rose inglesi, la profumatissima Gertrude Jekyll! Frutto dell’incrocio tra la vecchia rosa inglese Wife of Bath e la portland Comte de Chambord, Gertrude Jekyll è stata creata da David Austin nel 1986 ed è certamente una delle sue creazioni più famose. Il suo nome deriva da quello dell’omonima e celeberrima scrittrice, artista...

Read More...

Un’altra piccola rosa rampicante: Phyllis Bide

11:18
Phyllis Bide e rincospermo: ormai indistricabili!  Ecco com'era quando è arrivata per posta dal vivaio "La Campanella"... In un primo tempo avevo deciso di far ricoprire l’intero lato più lungo della recinzione di casa che dà sulla strada da piante di rincospermo, poi mi è presa la mania delle rose e così nei due metri che erano rimasti tra due falsi gelsomini ho...

Read More...

Una rosa inglese nei toni dell'albicocca: Grace

12:50
AGGIORNAMENTI: - Immagini 2014 Grace fa parte del primo gruppo di rose che ho piantato piuttosto consapevolmente nel mio giardino. E’ stato un colpo di fulmine: in realtà dovevo comprare solo Golden Celebration e Jude the Obscure, ma questa rosa aveva delle sfumature tra il rosa e l’albicocca alle quali non ho saputo resistere! Caratteristiche generali Grace è stata creata dal solito David...

Read More...

Un angolo tutto in bianco!

12:55
Stamattina ho fotografato quest'angolino che mi pare interessante, in cui domina il bianco: la Stipa tenuissima si è riempita di spighe e ha raggiunto il massimo della vaporosità, e due White Meidiland completamente fiorite le fanno da contraltare; in primo piano il Geranium sanguineum fa ancora il suo effetto e gli iris bicolore che si sono fatti tanto desiderare sembrano non voler mai...

Read More...

Classifica 2011 del profumo delle mie rose

12:50
Le ho messe in quest'ordine, ma la differenza di intensità tra i loro profumi è minima:  1. Centifolia; 2. Incomparable  d'Auteuil;  3. Gertrude Jekyll  Un altro parametro che negli ultimi anni si è rivelato sempre più importante per la scelta delle rose da inserire nel mio giardino è il profumo. Inizialmente mi interessava soltanto l'aspetto del fiore, ma dopo aver comprato casualmente tre rose...

Read More...

La potatura non è una scienza esatta: la mia esperienza con la rosa gallica Incomparable d'Auteuil

13:37
Il primissimo fiore della mia Incomparable d'Auteuil Eh sì, un paio di mesi fa mi strappavo i capelli perché un troppo zelante giardiniere aveva rasato a zero l'Incomparable d'Auteuil: in base alle mie letture, infatti, ero certa che a causa di quello scempio quest'anno non avrei visto nemmeno un fiore, mentre adesso posso compiacermi di un inaspettato tripudio di rose!  I fiori "marmorizzati" dell'Incomparable...

Read More...

Classifica 2011 della fioritura delle mie rose

13:03
Il podio: 1. Banksiae lutea; 2. R. chinensis mutabilis;  3. Paul's Scarlet climber Ogni anno quando si fanno sentire i primi tepori primaverili inizio a chiedermi quando fiorirà questa o quell'altra rosa, e ancor di più se la pianta in questione è nuova: così quest'anno ho preso appunti e ho redatto una piccola classifica delle fioriture del mio giardino, che include tutte le...

Read More...

Il cocktail analcolico con succo di pompelmo e sciroppo di rose

13:37
La foto è indicativa... Visto che ho descritto il procedimento per fare lo sciroppo di rose inserisco anche la ricetta per farci un semplicissimo cocktail analcolico!  INGREDIENTI 2/3 di succo di pompelmo1/3 di sciroppo di roseGhiaccio possibilmente tritato  Basta riempire un bicchiere di ghiaccio, versare il succo e lo sciroppo nelle proporzioni indicate, mescolare, decorare con qualche petalo rosso di rosa e il...

Read More...

Fiori da bere: la ricetta per lo sciroppo di rose

12:35
Qualche mese fa in un locale mi è capitato di bere un cocktail un po' speciale: succo di pompelmo e sciroppo di rose. Sembrava davvero di bere petali di rosa! Di qui l'idea di cercare una ricetta per fare quello sciroppo in casa e ricreare il sapore di quel cocktail fiorito! E così qualche giorno fa mi sono messa all'opera: ecco il resoconto...

Read More...

Un ibrido di moschata poco conosciuto: la rosa Kathleen

13:26
Oggi qui piove, ma io non mi abbandono al grigiore e mi crogiolo nella visione di qualche foto del mio giardino ancora baciato dai raggi del sole... Oggi punto la mia attenzione su una rosa pembertoniana non molto conosciuta ma che mi ha dato grosse soddisfazioni, Kathleen.                                   ...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook