­

Comprare rose: i miei vivai preferiti

19:52
Rosa e Nandina domesticaA poche ore dall'inizio di marzo comincio ad annusare la primavera e primavera per me vuol dire "rose"! Ho pensato, perciò, di mettere insieme i nomi dei vivai da cui ho comprato le mie piante come promemoria: sicuramente ci saranno anche altri vivai validi, solo che non li ho ancora provati (sono aperta ai suggerimenti, ovviamente). Nel mio vecchio pc avevo...

Read More...

Un albero facile e di piccole dimensioni: il melograno

15:11
Un frutto del mio vecchio melograno Purtroppo il melograno che per tanti anni era sopravvissuto nel mio giardino se ne è andato colpito da un fulmine qualche tempo fa, ma ne ho ancora uno nel terreno destinato a orto vicino a casa.Vorrei soffermarmi un attimo sull'ironia della sorte: il fulmine ha colpito proprio il melograno, che ho sempre trovato un alberello piuttosto gradevole,...

Read More...

Che testa di fioriera!

17:35
Grande festa alla corte di Francia!* Finalmente ho trovato una fioriera a forma di testa per il mio Sedum morganianum! Al Sedum morganianum avevo dedicato un post intero, con foto di ispirazione sul suo utilizzo un po' per tutti i gusti, dalle mie bramate "teste vegetali" alle cascate da terrazzo (era questo: "Sedum morganianum: idee e abbinamenti per la mia nuova succulenta ricadente"). Il mio nuovo vaso di...

Read More...

Ghirlanda di ortensie essiccate

15:00
Ogni tanto mi piace realizzare delle piccole decorazioni per la casa, soprattutto se per farlo posso utilizzare materiali naturali che provengono direttamente dal mio giardino. Era da un bel po' di tempo che avevo voglia di creare una ghirlanda di ortensie essiccate, che mi hanno sempre intrigata per i loro colori autunnali. In rete avevo trovato parecchie immagini che ne ritraevano. Non sono...

Read More...

Un'altra rosa inglese: Gentle Hermione

11:00
La mia Gentle Hermione nel 2020 Per quanto la si tratti con cura, in base alla mia esperienza una rosa in vaso rende sempre meno che a terra: lo dimostra la mia rosa Gentle Hermione.  Si tratta di un regalo dei miei genitori, che la hanno comprata nel corso di una visita ai giardini Sigurtà.  La ho liberata dopo un paio di anni in...

Read More...

Tour del giardino ai primi di maggio (quarta parte): le rose del recinto

11:00
Quarta tappa! Il primo impatto che si ha del mio giardino dalla strada in questi giorni è questo: un  folto falso gelsomino (che al momento sta solo iniziando a fiorire) seguito da un'esplosione di rose che si protendono dalla recinzione. La piccola rampicante stracolma di fiori è Phyllis Bide (altre informazioni qui), una rosa rifiorente creata nel 1923, frutto dell'incrocio di due rose...

Read More...

Perenni adatte all'ombra: l'Hosta undulata

11:00
La ex zona destinata alle rose galliche ormai è diventata il regno delle Hosta. Finora nessun'altra perenne è riuscita a sopravvivere in quelle condizioni di ombra.  Onore al merito, quindi: oggi il palcoscenico è tutto per loro.  Delle Hosta albomarginata ho già parlato qui, non mi resta che descrivere le altre meravigliose Hosta che possiedo, le Hosta undulata. CARATTERISTICHE L'elemento di maggiore interesse...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook