![]() |
Vita Sackville - West (1892 -1962) |
Devo dire che tra i classici sul giardinaggio che ho letto "Un giardino per tutte le stagioni" di Vita Sackville-West è stato il più stimolante: vari sono gli elementi che mi fanno giungere a questa conclusione.
La lettura è di per sé molto piacevole e affatto faticosa. "Un giardino per tutte le stagioni" non è un libro vero e proprio, ma una raccolta di articoli che l'autrice scrisse per una rubrica di giardinaggio che tenne sul giornale inglese "Observer" tra il 1946 e il 1961. Gli articoli sono suddivisi semplicemente in base al mese, perciò mano a mano che si procede nella lettura si avverte la sensazione del passaggio delle stagioni... La Sackville - West era per prima cosa una poetessa e una scrittrice e l'impronta della sua professione principale è evidente: ogni articolo è una piccola storia che ti tiene incollato alla pagina anche se non accade niente, anche se si tratta solo di consigli di giardinaggio... Sono quindi molto curiosa di leggere anche qualche suo romanzo! Lettura programmata per i mesi invernali!
La lettura è di per sé molto piacevole e affatto faticosa. "Un giardino per tutte le stagioni" non è un libro vero e proprio, ma una raccolta di articoli che l'autrice scrisse per una rubrica di giardinaggio che tenne sul giornale inglese "Observer" tra il 1946 e il 1961. Gli articoli sono suddivisi semplicemente in base al mese, perciò mano a mano che si procede nella lettura si avverte la sensazione del passaggio delle stagioni... La Sackville - West era per prima cosa una poetessa e una scrittrice e l'impronta della sua professione principale è evidente: ogni articolo è una piccola storia che ti tiene incollato alla pagina anche se non accade niente, anche se si tratta solo di consigli di giardinaggio... Sono quindi molto curiosa di leggere anche qualche suo romanzo! Lettura programmata per i mesi invernali!
![]() |
Un'immagine dei giardini del castello di Sissinghurst |
A livello puramente estetico, infine, il libro è molto gradevole: le pagine sono patinate e le illustrazioni di fiori e piante a colori invogliano ulteriormente a proseguire nella lettura.
Arrivati alla fine sfido tutti a non farsi prendere dalla curiosità di andare a vedere qualche immagine del celeberrimo giardino che la Sackville - West e il marito crearono da zero a partire dagli anni Trenta nell'allora decadente castello elisabettiano di Sissinghurst, nel Kent, oggi proprietà del National Trust: basta vedere un paio di immagini per capire che non è un caso che sia il giardino più visitato d'Inghilterra... Io mi sono ripromessa di andarci alla prima occasione, fosse anche tra vent'anni!
Il libro:
Sackville - West V., "Un giardino per tutte le stagioni", Franco Muzio Editore, 2009.
![]() |
Altra immagine dei giardini di Sissinghurst |