­

La mia lettura natalizia: "Il giardino di Virginia Woolf. La storia del giardino di Monk's House"

00:57

Il mio albero di Natale con le ortensie secche dorate è pronto!

21:25
Come scrivevo un paio di giorni fa (link), dopo aver raccolto e posizionato sull'albero di Natale le ortensie secche che mi erano rimaste in giardino sono stata a lungo indecisa sul da farsi: dipingere o no i fiori? Visto che le ortensie erano molto secche e scure, alla fine ho optato per il colore. Io ho scelto l'oro perché si accompagnava particolarmente bene...

Read More...

Il giardino entra in casa: ortensie essiccate per l'albero di Natale

14:49
Solitamente a casa non mi occupo degli addobbi natalizi (mi basta farlo al lavoro!) ma quest'anno mi sono fatta trascinare anch'io nel vortice dei preparativi. Ho optato per l'utilizzo di due colori caldi e classici: oro e rosso. Le decorazioni che avevo a disposizione erano: luci colorate, grossi fiocchi di tulle rossi,  palline dorate e piccoli addobbi di paglia (stelline, angioletti, cuoricini e campanelle)....

Read More...

Attenzione: ricci vagabondi!

14:35
Il mio giardino si trova in una zona fuori dal centro abitato, e quindi piuttosto campestre. E' inevitabile che ospiti un po' di fauna selvatica, specialmente in orario notturno. Ogni tanto compare una biscia, ogni tanto un rospo, ogni tanto una pantegana... Ma è una festa quando tornando a casa la sera scopro un riccio grassoccio che sfreccia per nascondersi tra i cespugli....

Read More...

Giardinaggio e ville venete: un perfetto connubio per Giardinity

14:46
Credo che le manifestazioni florovivaistiche trovino una cornice perfetta in castelli e ville storiche. A me, almeno, piace molto parteciparvi quando mi è possibile.  E' scontato, quindi, che sia andata molto volentieri a villa Pisani Bolognesi Scalabrin per Giardinity: per me erano una mostra e un luogo completamente nuovi.  L'ingresso costava 6€ e comprendeva un buono sconto del 10% sull'acquisto delle piante. Il dettagliato...

Read More...

I miei acquisti a Giardinity: peonie Bowl of Beauty e Sarah Bernhardt

14:40
Domenica scorsa avevo proprio voglia di fare un giro in qualche posto nuovo ma ero a corto di idee.  Mi è venuta in soccorso mia sorella, che aveva appena letto della manifestazione florovivaistica Giardinity, che si svolge in una villa veneta che non conoscevo, Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, a Vescovada in provincia di Padova.  Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, sede di Giardinity, all'imbrunire Sulla...

Read More...

L'impegnativo trasloco di una rosa

01:33
I fiori prodotti la scorsa primavera dalla rosa che ho appena fatto spostare Finalmente ci sono riuscita: ho fatto spostare dal retro del magazzino la grossa rosa che ne ingombrava lo spazio (ultimamente ne ho parlato qui e qui ).  Avevo comprato questa pianta qualche anno fa: si tratta di una rosa dai fiori piccoli e graziosi che, tuttavia, non mi hanno mai particolarmente colpita. Secondo il cartellino è...

Read More...

Delicate fioriture autunnali: i colori delle rose e delle ortensie

14:44
Per fortuna le rose fioriscono nonostante il giardino sia sottosopra per via di lavori di ristrutturazione della casa! Rosa dal nome sconosciuto ...

Read More...

Rassegna di fine agosto

15:09
Che giornatacce sto passando! Il lavoro mi sta consumando e, ciliegina sulla torta, ho scelto un taglio di capelli che ha smesso di piacermi dopo cinque minuti che ero tornata a casa dalla parrucchiera.  Nel tentativo di trovare consolazione almeno nella bellezza della natura ho fatto un giretto in giardino. Lo ho trascurato nell'ultimo mese, ma per fortuna c'è chi lo ha tenuto...

Read More...

Fine agosto farfallone

14:09
La Verbena bonariensis è una perenne notoriamente in grado di attirare le farfalle. Ecco una mia piccola conferma. Ieri ho visto le mie due piantine di Verbena letteralmente circondate da farfalle gialle. Non appena mi sono avvicinata si sono volatilizzate tutte quante tranne una. Quell'ultima farfalla, però, era una vera e propria narcisista: si è fatta ritrarre in mille diverse pose nonostante per...

Read More...

La lunga fioritura dell'Echinacea purpurea

10:58
La scorsa estate mi sono a messa a caccia di perenni a fioritura estiva e i miei acquisti mi hanno dato e stanno dando grandi soddisfazioni.  L'Echinacea purpurea Magnus è la mia beniamina, forse perché è la pianta dai fiori più vistosi o forse per via di quei petali che con l'andare dei giorni si piegano sempre più verso il basso, conferendo a...

Read More...

Ritorno a un recente passato: Pierre de Ronsard

14:14
Il mese scorso durante la fioritura delle rose ho fatto molte fotografie che non ho ancora mostrato.  Le prossime riguardano la rampicante Pierre de Ronsard. Avevo pensato di eliminarla perché non ha più il giusto supporto ma dopo averla vista di nuovo così sana e fiorita mi è passato il coraggio! ...

Read More...

Altre fioriture estive e aggiornamenti

15:22
Ecco qualche altra fioritura del momento! Hemerocallis di un  rosso/arancione bruciato abbastanza particolare. Parecchi anni fa ho comprato dei bulbi da Bakker e mi hanno mandato in omaggio un mix di bulbi a sorpresa: queste Hemerocallis erano tra di loro. Hydrangea quercifolia... ...

Read More...

Le prime fioriture estive

21:35
Il mio giardino non ha mai brillato per fioriture estive ma sto cercando di rimediare poco alla volta! Ho voglia di colore e novità!   Lo scorso anno ho comprato alcune nuove perenni che in questi giorni stanno cominciando a fiorire.  L'Echinacea purpurea inizia ad aprire i suoi petali rosa...  ... Così  come l'Alcea rosea Chater's Maroon.  Credevo che i fiori di quest'ultima fossero...

Read More...

Ypsilanti, una rosa per un rivoluzionario

19:41
Ypsilanti è un'altra rosa gallica che si trova nel mio giardino e che in un futuro prossimo desidero valorizzare di più.   Come la Rose de la Maitre-Ecole, infatti, è stata collocata troppo all'ombra e nelle scorse stagioni ne ha risentito parecchio: il primo anno ha prodotto pochi fiori (addirittura deformi) e ha sempre sviluppato pochi nuovi rami. Ciò nonostante non si è  mai ammalata,  perciò...

Read More...

Un'altra gallica: Rose de la Maitre-Ecole (o Rose de la Maitre d'Ecole o Rose du Maitre d'Ecole)

17:27
Si possono notare il bel verde del fogliame,  l'occhio centrale e, soprattutto, le variazioni di colori dei petali,  che sui bordi tendono al lilla Inizierò con un paio di dubbi che non lasceranno dormire nessuno stanotte.  Qual è il nome corretto di questa rosa?  E chi è il suo ibridatore?   Io ho deciso di seguire la versione del sito dedicato alla catalogazione...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook