Attenzione: ricci vagabondi!
14:35
Il mio giardino si trova in una zona fuori dal centro abitato, e quindi piuttosto campestre. E' inevitabile che ospiti un po' di fauna selvatica, specialmente in orario notturno. Ogni tanto compare una biscia, ogni tanto un rospo, ogni tanto una pantegana... Ma è una festa quando tornando a casa la sera scopro un riccio grassoccio che sfreccia per nascondersi tra i cespugli. E' la notte che i ricci escono dai loro nascondigli per andare a caccia di cibo e acqua! Questo, purtroppo, li espone di continuo al rischio di essere investiti dalle automobili.
![]() |
Immagine di Moonlight Witches © 2013 |
In autunno e in primavera guido con particolare attenzione: ho il terrore di investire qualche riccio dato che la loro reazione di fronte ai fari dell'auto è la
stessa dei gatti. Si immobilizzano e si fanno travolgere. Ho rischiato l'incidente per non far fuori un orrido topastro, figuriamoci per i ricci, che sono tra i miei animali preferiti.
stessa dei gatti. Si immobilizzano e si fanno travolgere. Ho rischiato l'incidente per non far fuori un orrido topastro, figuriamoci per i ricci, che sono tra i miei animali preferiti.
Quest'anno i ricci sono ancora in giro per la campagna: tranne ieri, infatti, il clima è sempre stato tiepido e loro non si sono ancora decisi ad andare in letargo.
Quando svolto nella mia stradina ho l'abitudine di fermarmi e scrutare nel buio anche se sembra che non si muova una foglia: negli ultimi anni quel punto pare essere diventato un vero e proprio crocevia per i ricci e sembra che facciano di tutto per tuffarsi di sorpresa sotto le ruote. Anche ieri sera grazie alle mie attenzioni ho evitato l'ennesimo riccicidio colposo.
Ancora attenzione ai ricci, dunque!!!
![]() |
Immagine di CLINIC212 |
0 commenti