A caccia di ispirazione: abbinamenti per zone in ombra
22:44![]() | |
|
Ecco i miei preferiti.
- Il primo abbinamento è perfetto per me: unisce alle nuove arrivate Hosta una delle mie perenni preferite, la Dicentra, che però ancora non c'è nel mio giardino. La mia Dicentra
preferita è la spectabilis ma anche questa forma più compatta, la Dicentra formosa, non è affatto male!*
preferita è la spectabilis ma anche questa forma più compatta, la Dicentra formosa, non è affatto male!*
Ho scovato molti accostamenti per l'Alchemilla mollis, una perenne con cui finora ho avuto poco successo. Ma mai dire mai!
- Il contrasto tra il verde limone dei fiori di Alchemilla e il
viola dei Geranium, che tra l'altro già possiedo, mi ha abbagliato! Proverò di certo quest'abbinamento!
viola dei Geranium, che tra l'altro già possiedo, mi ha abbagliato! Proverò di certo quest'abbinamento!
![]() |
Alchemilla mollis e Geranium (Link) |
- Anche l'accostamento dell'Alchemilla con il rosa della valeriana (Centrathus ruber) e dell'Heuchera è fantastico! L'Heuchera in foto, oltretutto, somiglia alla mia Ring of Fire, che vorrei spostare per metterla più all'ombra...
![]() |
Da sinistra a destra: Heuchera, Alchemilla mollis e alle spalle Centrathus ruber |
- Ultimo accostamento tra l'Alchemilla e una pianta che già possiedo è questo, che gioca di più sul verde: Alchemilla mollis e bosso topiato.
![]() |
Alchemilla e bossi (Link) |
E' stimolante sognare guardando le immagini di bellissimi giardini altrui!
* Grazie a Lorenza per avermi segnalato il nome esatto della varietà di Dicentra nella fotografia!
0 commenti