Peonie vecchie e peonie nuove
14:42
Tra i fiori più appariscenti che si possono piantare nel proprio giardino ci sono sicuramente le peonie. Per me non hanno proprio niente da invidiare alle rose, ma la loro fioritura più breve e le loro maggiori esigenze mi hanno sempre frenata negli acquisti: proprio per questo fino allo scorso anno ne avevo solo una, ereditata addirittura dal nonno.
Lo scorso autunno ho acquistato altre due peonie (erbacee come quella che già possedevo) approfittando del loro costo contenuto, visto che erano a radice nuda.
Lo scorso autunno ho acquistato altre due peonie (erbacee come quella che già possedevo) approfittando del loro costo contenuto, visto che erano a radice nuda.
In questo periodo le peonie erbacee cominciano a uscire dal sonno invernale: la mia vecchia peonia fucsia, vista la grandezza, è la più facile da individuare...
![]() |
La mia vecchia peonia fucsia com'è in questi gioni... |
![]() |
E come diventerà... |
Le due nuove arrivate sono una peonia Bowl of Beauty e una Sarah Bernhardt. Fino a un paio di giorni fa credevo che solo una delle due avesse preso: una delle due ha addirittura già un fiore in cantiere, la seconda, invece, è solo un minuscolo germoglio. Non vedo l'ora che fioriscano per riuscire a distinguerle: me le hanno vendute senza cartellino e io, naturalmente, le ho subito confuse!
![]() |
Una delle mie nuove peonie, con un fiore già in formazione |
![]() |
L'altra mia nuova peonia, decisamente più indietro nella crescita rispetto all'altra! |
Ecco come dovrebbero diventare il loro fiori...
![]() |
Paeonia Bowl of Beauty (link immagine) |
![]() |
Paeonia lactiflora Sarah Bernhardt (link immagine) |
Se avrò successo con queste nuove peonie potrei trovare il coraggio di investire anche in una peonia arborea... Sono anche quelle una più bella dell'altra e poi d'inverno la parte aerea non sparisce!
0 commenti