Oggi ho portato a termine uno dei miei progetti per il 2016, quello delle talee di rosa. Ho spiegato come si fanno lo scorso anno qui (link)! Stavolta sono di quattro varietà: 1. Talee di Paul's Scarlet Climber, una rampicante moderna di colore rosso ciliegia, che mi servono per sostituire la pianta madre; 2. Talee di Centifolia, che sono un regalo per...
Ecco come si presenta il mio giardino in questi giorni di potature: i rami di alberi e arbusti sono ancora spogli, naturalmente, ma i primi germogli sono ben visibili. Ci sono un sacco di narcisi, tra cui quelli più vecchi, quelli gialli, sono già sul punto di fiorire... Narcisi gialli I bicolore (bianco e rosa pallido) Accent per fortuna sono rispuntati, anche se non...
Questo pomeriggio stavo facendo un giro esplorativo del giardino e mi sono soffermata sull'angolo di casa che utilizziamo per riparare le piante del terrazzo durante l'inverno: tra di loro spiccava la sempreverde Aspidistra. Ci sono alcune piante che lego immancabilmente alla mia infanzia e tra queste c'è proprio l'Aspidistra. Non parlo soltanto dei due grandi vasi che ancora oggi riempiono il mio terrazzo:...
Siamo a metà febbraio ed è tempo di ripassare i manuali di potatura, indossare gli stivali di gomma e tirar fuori dal cassetto forbici e guanti! Negli scorsi anni ho sempre potato le rose un po' prima rispetto a stavolta ma nel 2015 ho passato una brutta disavventura. Subito dopo aver potato c'è stata un'imprevista gelata e ben quattro rose ne hanno risentito:...