­

Il giardino d'autunno: rose

14:43
Com'è potuto accadere? E' come se l'estate fosse durata un secondo e mi fossi ritrovata direttamente sulla soglia dell'autunno. E dire che durante l'estate i giorni mi sembravano non passare mai!  Ormai la luce è più morbida, le foglie del ciliegio si sono già per metà ingiallite e sono cadute a terra.  Anche le rose danno i primi segnali di sonnolenza. Ciò nonostante...

Read More...

Un autunno fiorito con il Sedum spectabile

15:10
Siamo sempre tutti alla ricerca di piante decorative, con poche esigenze e vigorose per il nostro giardino... Eccone una che sicuramente può rientrare nell'elenco: il Sedum. Ne esistono moltissime varietà, con fiori dai colori che vanno dal bianco al giallo, al rosa, al porpora e al rosso. Anche le foglie hanno moltissime forme, disposizioni e sfumature diverse: possono essere verdi, grigie, brune, grigio-azzurre, variegate... ...

Read More...

Funghi fai da te: balle seminate da tenere in giardino

15:22
L'autunno è il periodo giusto per fare una bella scorpacciata di funghi e, se quei funghi sono stati coltivati nel proprio giardino, si mangiano con ancor più soddisfazione... Siccome vivo in una zona in cui i boschi sono assenti, da qualche anno ogni autunno compriamo due o tre balle già seminate con le spore di un paio di tipi di fungo. Basta tenere...

Read More...

Il disordine di fine estate tra vecchie e nuove fioriture

13:01
Hydrangea paniculata Limelight e aquilegia secca Il mese di settembre è uno dei miei mesi preferiti: mi piace osservare il passaggio dall'estate all'autunno, con i colori della foglie e dei fiori che si scaldano e poi attenuano fino a diventare spettrali... Ho intenzione di godermi tutto questo, dato che quest'estate ho completamente abbandonato il giardino a se stesso. Fortunatamente negli ultimi anni ho...

Read More...

Inizia ufficialmente l'estate: fioriture caotiche nel mio giardino

17:23
E anche quest'anno è arrivata l'estate! Quale modo migliore per celebrare il solstizio se non fare un bel giro del giardino, macchina fotografica alla mano? In generale sono abbastanza soddisfatta perché ci sono più fioriture del solito.  L'aggiunta delle echinacee (due estati fa) e l'esplosione dei tanaceti e delle Stachys stanno dando alla zona centrale un po' più di carattere. Devo sicuramente persistere...

Read More...

Roselline senza pedigree

14:56
Carine, vero? Il rosa confetto solitamente non mi entusiasma, ma non mi dispiace su questa forma di fiore.  La cosa più interessante di questa rosa è che fiorisce in grossi mazzi: basterebbe raccoglierne un paio per creare un vero e proprio bouquet. Nome della varietà sconosciuto, come premesso nel titolo: peccato! ...

Read More...

Una marea di tanaceti! (Tanacetum parthenium doppio)

15:10
Lo ho già scritto ma mi ripeto: amo follemente queste margheritine bianche (Tanacetum). Si abbinano a qualsiasi altra pianta e hanno una fioritura molto lunga e sontuosa.  I miei tanaceti arricchiscono l'aiuola delle rose inglesi, che quest'anno purtroppo sono sfiorite presto. Davanti a loro si trovano dei gerani (Geranium sanguineum Cedric Morris) e delle Stachys (Stachys lanata), queste ultime visibili nella prima fotografia....

Read More...

Angoli rigogliosi del giardino

11:00
Nonostante le piogge rovinose sono riuscita a immortalare qualche bel momento del giardino anche quest'anno. Parto con la zona dell'archetto sul quale si arrampica la rosa Kathleen, circondata dalle rose White Meidiland, Gertrude Jekyll e Charles de Mills e dai gerani Elsbeth. Qui eravamo all'inizio di maggio... Ed ecco lo stesso angolo oggi, con il falso gelsomino fiorito e la panchina. Si vede...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook