Una marea di tanaceti! (Tanacetum parthenium doppio)
15:10
Lo ho già scritto ma mi ripeto: amo follemente queste margheritine bianche (Tanacetum). Si abbinano a qualsiasi altra pianta e hanno una fioritura molto lunga e sontuosa.
I miei tanaceti arricchiscono l'aiuola delle rose inglesi, che quest'anno purtroppo sono sfiorite presto. Davanti a loro si trovano dei gerani (Geranium sanguineum Cedric Morris) e delle Stachys (Stachys lanata), queste ultime visibili nella prima fotografia.
La qualità più interessante di questa piccola perenne è che si risemina da sola con grande facilità: ogni primavera la trovo in punti diversi dell'aiuola. Quest'anno, poi, i semi si sono distribuiti in maniera particolarmente scenografica. Mi sento fortunata!
![]() |
In prima fila Stachys lanata dalle foglie argentate e i piccoli fiori viola, in seconda fila tanaceto e in ultima fila (ahimè già sfiorite) rose Jude the Obscure e Grace. |

0 commenti