Classifica 2012 delle fioriture delle mie rose
13:49![]() |
Le piĆ¹ precoci dell'anno sono la Rosa banksiae lutea, la Rosa
chinensis mutabilis, la Rival de Paestum e la Safrano (non
nella foto)
|
Ecco l'ordine di fioritura delle rose del mio piccolo giardino che, come al solito, ho diligentemente appuntato!!!
1. Rosa banksiae lutea ā 19 aprile
1. Rosa banksiae lutea ā 19 aprile
2. Rosa chinensis mutabilis (rosa cinese) ā 20 aprile
3. Rival de Paestum (rosa cinese) e Safrano (rosa tĆØ) ā 29 aprile
4. Clair Matin (floribunda) e Golden Celebration (rosa inglese) ā 3 maggio
5. Kathleen (ibrido di moschata) ā 5 maggio
6. Gertrude Jekyll (rosa inglese) ā 6 maggio
7. Paul's Scarlet Climber (rampicante moderna) ā 8 maggio
8. Phyllis Bide (rampicante tipo floribunda)ā 9 maggio
9. Grace (rosa inglese) e Jude the Obscure (rosa inglese) ā 12 maggio
10. Incomparable d'Auteuil (gallica) e Rosa x Centifolia (centifolia) ā 13 maggio
11. Cardinal de Richelieu (???) (gallica) e Pierre de Ronsard (rampicante moderna)ā 17 maggio
12. Tuscany Superb (gallica) e Du Maitre d'Ecole (gallica) ā 21 maggio
13. Ypsilanti (???) (gallica) ā 1 giugno
13. Ypsilanti (???) (gallica) ā 1 giugno
Rispetto allo scorso anno le mie rose sono tutte fiorite circa una settimana dopo: colpa dell'improvviso freddo di aprile!
La fioritura primaverile, poi, ĆØ stata funestata dal vento: le piante si sono in molti casi "aperte" o distese: il caos ha imperato per la maggior parte del tempo!
A parte questo poche novitĆ ! Il podio quest'anno vede una nuova entrata al terzo posto, la Rival de Paestum che, come la Rosa chinensis mutabilis ĆØ una rosa cinese. E' una rosa che mi sta piacendo sotto molti punti di vista: aspetto, profumo, modo in cui fiorisce e sfiorisce... Sicuramente ne scriverĆ² presto!
Delusione per le rose piantate a radice nuda lo scorso autunno: la Variegata di Bologna non ĆØ fiorita affatto, la Du Maitre d'Ecole non mi ha impressionata, la Cardinal de Richelieu non pare essere una Cardinal de Richelieu e la Ypsilanti ha fatto due brutti fiori che mi mettono il dubbio di trovarmi di fronte a un'altra impostora... Le rimando tutte quante a settembre o, meglio, a maggio 2013! Solo la Tuscany Superb mi ha davvero convinta!
Grandi soddisfazioni, invece, dalla Pierre de Ronsard, che era sempre stata la Cenerentola del mio giardino! Finalmente ĆØ cresciuta e si ĆØ generosamente riempita di fiori, tutt'ora belli da vedere! Anche se non ĆØ la mia preferita in assoluto di certo ĆØ stata la rosa migliore di questa pazza primavera 2012!
La fioritura primaverile, poi, ĆØ stata funestata dal vento: le piante si sono in molti casi "aperte" o distese: il caos ha imperato per la maggior parte del tempo!
A parte questo poche novitĆ ! Il podio quest'anno vede una nuova entrata al terzo posto, la Rival de Paestum che, come la Rosa chinensis mutabilis ĆØ una rosa cinese. E' una rosa che mi sta piacendo sotto molti punti di vista: aspetto, profumo, modo in cui fiorisce e sfiorisce... Sicuramente ne scriverĆ² presto!
Delusione per le rose piantate a radice nuda lo scorso autunno: la Variegata di Bologna non ĆØ fiorita affatto, la Du Maitre d'Ecole non mi ha impressionata, la Cardinal de Richelieu non pare essere una Cardinal de Richelieu e la Ypsilanti ha fatto due brutti fiori che mi mettono il dubbio di trovarmi di fronte a un'altra impostora... Le rimando tutte quante a settembre o, meglio, a maggio 2013! Solo la Tuscany Superb mi ha davvero convinta!
Grandi soddisfazioni, invece, dalla Pierre de Ronsard, che era sempre stata la Cenerentola del mio giardino! Finalmente ĆØ cresciuta e si ĆØ generosamente riempita di fiori, tutt'ora belli da vedere! Anche se non ĆØ la mia preferita in assoluto di certo ĆØ stata la rosa migliore di questa pazza primavera 2012!
11 commenti
Ciao, ho visto che hai la Rosa banksiae lutea...
RispondiEliminane hai mai fatto talea?
questo non ĆØ il periodo adatto (= ci ho provato ma si sono seccate), tu sai farne?
a giorni dovrebbero arrivarmi du epiantine di banksiae: bianca e rosa, ĆØ che stanno girando l'italia dentro una busta di posta prioritaria e finchĆØ non arrivano non ci spero...
bel blog, stavo cercando notizie sulle talee di ortensia e sono capitato qui...
marco
Ciao Marco! SƬ, ne so fare la talea, anzi, la mia stessa pianta la ĆØ! In base alla mia esperienza mi ĆØ sembrato che sia una rosa che si riproduce facilmente in questa maniera: ne avevo fatte tre e avevano preso due! Una talea purtroppo la ho dovuta estirpare perchĆ© dopo tre anni era diventata troppo voluminosa! Il periodo migliore secondo me per fare talee ĆØ nelle settimane centrali di settembre, adesso proprio no! A primavera non ho mai provato a farle: so che vengono bene a settembre e squadra che vince non si cambia!
RispondiEliminaP.S.: salamandra mannara ĆØ un nick geniale! :)
Adesso che mi viene in mente, avevo scritto l'anno scorso come faccio le talee! Ecco il link, se ti puĆ² essere utile!
RispondiEliminahttp://ilpiccologiardinodil.blogspot.it/2010/09/e-ora-di-fare-qualche-talea-il-metodo.html
mi fa piacere ti piaccia il nick!
RispondiEliminainteressante la storia della talea, non vedo l'ora di riprovare!
oggi mi sono arrivate due rose rampicanti via posta come dibitavo anche se scritto iversamente no si tratta della rosa banksiae che ĆØ abbastanza costosa, ma di altra rosa rampicante: le foglie potrebbero anche assomigliare un po', ma hanno le spine!!!
vabbĆØ, per 4 euro...
a proposito: hai notizie della banksiae bianca?
ho visto che sei di venezia: non so se hai presente porta santi quaranta a treviso... beh li alla porta c'ĆØ una banksiae lutea e sarĆ la fonte delle mie talee.
effettivamente questo ĆØ il periodo sbagliato per le rose.
ho tre rametti di ortensia, sono indeciso se farli radicare in acqua (l'anno scorso ne ho fatte cosi e hanno preso 4 su 4) o se come consigliano i piĆ¹ in terriccio umido.
due le ho strappate per strada, ma una ĆØ la "colour fantasy" e mi spiacerebbe perderla... costa 15 euro un vasetto in vegetazione!
non che le rose banksiae siano da meno... ne ho viste da 20, 22, 25 euro e oltre per una pianta di 60 cm...
certo che se non reperisco una bianca da far talee la tentazione di prenderla ĆØ forte! ;-)
certo che hai un sacco di informazioni in questo blog!
RispondiEliminaHo presente la Porta Santi Quaranta, ma non avevo notato che ci fosse una banksiae! Probabile che non sia mai passata nel periodo giusto per accorgermene!
RispondiEliminaSe i rametti di ortensia giĆ ce li hai tentar nuoce! Non hai niente da perdere, ma solo da guadagnare! Non ho mai provato a moltiplicarle faccendole radicare in acqua! Devo provarci!!! :)
Per quanto riguarda il prezzo della banksiae: se la compri a radice nuda costa la metĆ che in vaso! ArriverĆ con pochi cm di rami, ma generalmente ĆØ una pianta che cresce molto velocemente!
le piante di banksiae non sono una, ma ben tre!
RispondiEliminaguardando la porta dal lato del put (dove c'ĆØ il cannone per intenderci) ai lati dell'inizio del "ponte" ci sono le piante, una a sinistra, proprio di fronte al semaforo, le altre due nel lato diametralmente opposto.
quasi quasi riprovo anche ora (furto notturno) con la tecnica del sacchetto per mantenere l'umiditĆ .
ho anche comprato un'ortensia "suor teresa" (tutta bianca) visto che costava quasi la metĆ rispetto la settimana scorsa.
per la banksiae sarei interessato alla "alba plena" (perchĆØ la lutea spero infatti di ricavarla da me).
dalle tue parti la vendono a radice nuda?
oggi una pianta di circa 120 cm l'ho vista a 22 euro, in internet la trovi a 12-14 ma poi c'ĆØ la spediaizone...
devo aver appurato che larosa che mi ĆØ arrivata ieri non ĆØ la banksiae alba, ma penso si tratti della rosa "guirlande d'amour" che appunto ha le spine.
http://www.pictokon.net/bilder/2007-09/pflanzenbilder-rosa-guirlande-d-amour-lens-1993-weisse-kletterrose.jpg
http://www.spelarosa.nl/UserFiles/productpictures/thumbs/52
beh poco male l'ho comunque pagata 7 euro (compresa spedizione) invece di 17.
Ma dai! Quando ci ripasso vado di certo a vedere!
RispondiEliminaIo ho solo la lutea e mi hanno regalato i rami da cui fare la talea! La alba plena la ha comprata a maggio una mia amica da Priola, lƬ a Treviso! Ho appena letto nel catalogo on-line che costa 13 ā¬ in vaso di diametro di 18 cm: non ĆØ male come prezzo!
La Guirlande d'Amour ĆØ molto carina! E poi ĆØ rifiorente, che non ĆØ male!
P.S.: lascia perdere i tentativi di fare talee adesso: meglio attuare il tuo proposito criminoso (Ah ah ah! :)) nel periodo giusto, cosƬ ci ricavi qualcosa! ;)
vabbĆØ: il danno ĆØ fatto... estirpato un rametto di ortensia bianca "normle" lungo le mura, estirpata porzione basale di ortensia con radici ben viva... e rametto erboso di banksiae.
RispondiEliminanon pensano prendano, le ho sistemate a casa, in camera cosƬ non dovrebbero soffrire il troppo caldo, mi baterebbe veder viva la ortensia colour fantasy o come si chiama. se interessa la merveille sanguigne (ortensia) me l'ha fatta a 4 euro...
13 euro per la banksiae non ĆØ male: da barbazza 10 euro di piĆ¹!!!
solo che le talee dovevo coprirle con dei sacchetti per evitare la perdita di umiditĆ , ma ero di corsa er la spesa perchĆØ ho preso della roba per i terremotati e sta sera parte il camion, e ho dimenticato i sacchetti!!!
speriamo che l'ormone radicante faccia un minimo di effetto...
oggi mi sono arrivati 10 semi di calicanto cinese: ha i fiori bianchi e fioritura estiva, ma dev'essere uan di quelle piante che ci mette 24 mesi a germinare...
se interessano ortensie bianche barbazza fa sconti sulle piantine: piantina piccola con un fiore (una "suor teresa") 2,50 euro (costava 5), stesso vasetto ma con tre fiori 4.50 euro (costava 7.95)
se hai google earth le banksiae di porta ss40 si vedono dalla visione a livello strada, quella di sx ĆØ dietro una signora in bici, oppure ti mando una foto in qualche modo.
io invece devo sistemare il giardino a ottobre, giĆ non ĆØ grande, in piĆ¹ un pezzo lo tengo come parcheggio di emergenza... per fortuna ho tempo per pensarci....
penso che farĆ² un arco per tenere delle rampicanti...
ieri ho anche scoperto che le erbacce "da bordura" che ho per il giardino, quelle che fanno le bacche blu elettrico metallizzato, altro non ĆØ che il mughetto japponese...
per ora con il caldo non penso di mettere altre piante (ance se domani vado a vedere un vivaietto con scritto "offerte di fine stagione") tranne tra un mese mettere a dimora un po' di broccoletti di bruxelles!
spero le anguriette sappiano trarre utili dal caldo in arrivo...
Non conoscevo questo vivaio, io sono una Priola addicted! Grazie della dritta!
RispondiEliminaE in bocca al lupo per le tue talee!
se il vivaio che non conosci ĆØ Barbazza, tieni conto che ha due sedi, una a treviso appena fuori dalle mura e l'altra a san lazzaro, cioĆØ all'imbocco del terraglio, proprio all'ingresso del cimitero.
RispondiEliminaper le talee penso giĆ al peggio ora che ĆØ arrivato questo caldo...
ti farĆ² sapere...