AGGIORNAMENTI: - Immagini 2014 (fiori e arbusto cresciuto) 1. Un bocciolo con i tipici colori rosa e verde mela e un fiore che si sta schiudendo... Ho già una volta dedicato un approfondimento alla rosa Pierre de Ronsard/Eden Rose 88: era il 2011 e nonostante la possedessi da qualche anno, non ne conoscevo ancora appieno le potenzialità. Ora che è passato un po' di...
La seconda fioritura della Pierre de Ronsard è molto meno opulenta della prima ma c'è! I fiori hanno un colore un po' diverso rispetto alla primavera: il rosa non è concentrato sulle punte dei petali ma è distribuito più uniformemente. ...
Lo scorso aprile ho comprato due nuove ortensie, l'Hydrangea quercifolia e l'Hydrangea paniculata Limelight (ne scrivevo qui). Ero curiosissima di osservarne i primi fiori: eccoli qui! La quercifolia è fiorita prima della paniculata: in questo momento, infatti, quest'ultima è in piena fioritura mentre la quercifolia sta sfiorendo (come le macrophylla). Per comodità, però, ne inserisco le fotografie insieme! La quercifolia ha infiorescenze di colore bianco candido mentre la Limelight le ha di...
Innanzitutto questo piccolo manuale è scritto in maniera essenziale, chiara e semplice e le spiegazioni sono corredate da tante fotografie e disegni esplicativi. I disegni mi saranno di certo molto utili quando mi metterò all'opera il prossimo anno. In secondo luogo l'argomento viene affrontato sotto tutti gli aspetti, al partire dal perché si pota fino a quali sono e come vanno manutenuti gli strumenti. Viene spiegato quali sono i diversi tipi di potatura e come potare rose, arbusti, siepi, rampicanti, alberi da frutto e ornamentali.
Si parla perfino di un argomento che mi aveva intrigato proprio negli ultimi tempi, quello degli alberi a spalliera! Sarà un capitolo da rileggere con grande attenzione! Nel capitolo sui rampicanti ho gradito molto il fatto che si facessero esempi specifici: si spiega come potare glicini, caprifogli, clematidi, bouganvillea e gelsomino. Idem anche per la cimatura delle verdure nell'orto. Io ho un caprifoglio che non sapevo di dover potare per rendere più pieno: adesso capisco perché abbia un aspetto così vuoto e spettinato! Dovrò, inoltre, aggiornare i miei appunti sulla potatura delle rose con le indicazioni trovate qui!
Per finire.... Il prezzo del libro è veramente ridotto: 6,90 €. Insomma, concordo con About garden sul fatto che il suo acquisto è da consigliare!
Per finire.... Il prezzo del libro è veramente ridotto: 6,90 €. Insomma, concordo con About garden sul fatto che il suo acquisto è da consigliare!
IL LIBRO:
Pallavicini M., "Impariamo a potare. L'arte delle forbici in giardino, nel frutteto, sul balcone", Vallardi 2012.
Pallavicini M., "Impariamo a potare. L'arte delle forbici in giardino, nel frutteto, sul balcone", Vallardi 2012.
Da piccolissima la mia pianta preferita dell'allora orto-giardino dei nonni era senza ombra di dubbio la Bocca di leone, nome comune dell'Antirrhinum majus. A mio parere una delle cose più belle dell'infanzia è la capacità di divertirsi per ore con un semplice bastoncino o una pietruzza colorata che la fantasia riesce a trasformare in tanti oggetti diversi e portentosi: io ad esempio mi...