Oggi mi è stato fatto tornare in mente che lo scorso anno avevo il dubbio che due rose arrivatemi a radice nuda da un vivaio olandese non corrispondessero a ciò che avevo richiesto: una delle due rose anche quest'anno non mi pare quella giusta ma l'altra, la Ypsilanti, adesso sembra proprio lei. Lo scorso anno, come ho già raccontato, era fiorita in maniera...
Approfitto di questi giorni di pioggia per rispolverare qualche fotografia scattata nei pochi giorni di sole che questo maggio ci ha concesso! Non è facile accostare le rose tra loro: a volte si ha successo (soprattutto se ci si ispira alle idee di qualcuno di più capace di noi), altre si fallisce miseramente... I nodi vengono al pettine soprattutto a maggio, il mese in...
Questa rosa senza pedigree mi dà sempre molte soddisfazioni, soprattutto dopo la pioggia: le gocce d'acqua che si raccolgono tra i petali dei suoi fiori sono sempre molto suggestive! L'unica cosa positiva della pioggia di questo maggio 2013, insomma, è che permette di fare delle fotografie carine. ...
Nel 2012 lo scettro della rosa più brutta del mio giardino era andato alla rosa gallica Ypsilanti, di cui era sbocciato un fiore solo e anche tutto sbilenco. Dopo le mie aspre critiche la signora deve aver avuto un moto d'orgoglio... Ecco infatti il suo primo fiore di quest'anno: è perfetto! Ma vogliamo parlare del colore? E' difficile da descrivere, ma ci provo:...
Lo scorso anno avevo piantato una rosa Variegata di Bologna a radice nuda che non aveva prodotto nessun fiore. In questi giorni, quindi, ne attendevo la fioritura con trepidazione: eccola, infine! Questo è proprio il suo primissimo fiore ma ce ne sono già parecchi altri pronti a sbocciare! Non resisto alla voglia di mostrarlo subito! ...
Dal momento che quest'anno è stata la prima rosa a fiorire, la Rival de Paestum merita una mia piccola monografia! Eccola! La rosa Rival de Paestum si trova nel mio giardino da un paio di anni: la prossima sarà la sua terza primavera in mia compagnia! La ho comprata allo stand del vivaio "La Campanella" a una mostra che si svolge a Trieste,...
La zona più fiorita del giardino al momento è quella che riceve più sole: protagoniste indiscusse della scena sono la gigante Rosa chinensis mutabilis e le piccole Rival de Paestum e Safrano! Anche la Gertrude Jekyll , però, oggi è super fiorita e, con mia grande gioia, non è così "scopettosa" come quando era senza foglie... La crescita dei sottostanti geranium ha mascherato piuttosto...
E' con enorme gioia che oggi posso far sfoggio della mia Rosa banksiae lutea in fiore! La ho ripresa da tutte le angolazioni possibili come se fosse una top model ma dal vivo è ancora più bella! Se penso che solo pochi anni fa era una talea di neanche cinquanta centimetri mentre adesso copre una superficie di una decina di metri quadrati non posso non...