­

Dato che piove....

14:15
Qualche fiore sotto la pioggia di oggi:  Alchemilla Mollis, Rosa Chinensis Mutabilis e margheritona con piccolo ospite ... ...

Read More...

Una pianta da vecchi giardini: Hemerocallis Fulva

14:14
In questi giorni è in piena fioritura l' Hemerocallis Fulva: è una pianta molto comune, una pianta da vecchi giardini, direi, e non credo sia un caso.  Questa Hemerocallis si è rivelata davvero interessante anche nel mio giardino per la sua versatilità. Una zona, infatti, si trova completamente all'ombra per tutto il giorno ed è sempre molto umida. Il terreno è perennemente ricoperto...

Read More...

Il giardino da leggere

13:54
Avevo in mente da un po' di tempo una lista di libri su giardini e giardinaggio che mi affascinavano ma che non ho mai avuto l'occasione di leggere un po' perché bisogna ordinarli (e io sono pigra), un po' perché ho sempre privilegiato l'acquisto di manuali... Alla fine, presa da shopping librario compulsivo, ho comprato:Gertrude Jekyll "Testamento di un giardiniere"  Vita Sackville-West "Un...

Read More...

La pianta che si pettina: Stipa tenuissima

14:06
Stipa Tenuissima con le spighe, Geranium Sanguineum Elsbeth e, ben nascosto, qualche Erigeron Karviskianus Ho riscoperto le graminacee piuttosto di recente, guardando foto di giardini altrui, qualche giornale e addirittura alcune nuove aiuole pubbliche: pare anzi che stiano diventando di moda! Le graminacee non mi attraggono quando sono le protagoniste delle aiuole, ma quando fanno da comprimarie: mi piace, infatti, come incorniciano i colori...

Read More...

La perfetta rosa tappezzante: White Meidiland

00:35
White Meidiland e Geranium sanguineum Elsbeth Anche nei vivai più sprovvisti a volte si possono trovare dei gioiellini: questa rosa, che ho identificato in seguito come una White Meidiland, la ho trovata almeno cinque anni fa in un vivaio per acquirenti dal palato non troppo fine, in cui le rose sono classificate solo per colore e sono nel 99% dei casi ht dai colori...

Read More...

Identificazione riuscita: rosa x Centifolia

01:11
Eh già, il riconoscimento è stato abbastanza veloce: la sconosciuta era sì una rosa del gruppo Centifolia, ma non una cristata come Chapeau de Napoleon bensì una Centifolia semplice... A settembre troverò per lei una degna collocazione in piena terra! Essendo io vagamente romantica ed essendo per di più appassionata di tutto ciò che può ricordare i secoli (molto) passati, questa rosa si...

Read More...

Una rosa a sorpresa

14:19
All'inizio di marzo andando a fare la spesa sono capitata davanti a uno di quegli angoli dedicati alle piante che improvvisano i supermercati in primavera: le rose si trovavano all'interno di scatole di cartone impilate le une sulle altre e prendevano così poca luce che le loro foglie erano praticamente trasparenti. Sono stata attirata comunque da quelle scatole perché su alcune si leggeva...

Read More...

Iris... Postali!

14:09
     E' straordinario come una passione come il giardinaggio possa unire delle persone che non si conoscono: tempo fa avevo domandato in un forum (che io trovo sempre interessantissimo) dove potevo trovare un certo tipo di iris e una delle persone che mi hanno risposto si è offerta di mandarmi qualche rizoma dei propri iris, che sembravano simili a quelli che cercavo;...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook