Oggi ho messo a dimora gli acquisti di giovedì scorso, cioè la Perowskia atripicifolia Blue Spire, l'Echinacea purpurea Magnus e la Verbena bonariensis! L'effetto per adesso è quel che è... Dovrò attendere pazientemente che le piante si allarghino! Spero, quindi, che crescano a dismisura nei prossimi mesi e che nel 2015 facciano il botto! Ragazze, datevi da fare! Questo giardino ha bisogno...
Sono una di quegli pseudo giardinieri che se si impuntano su una pianta non possono fare a meno di provarla neanche se non hanno lo spazio necessario per metterla a dimora o non possono fornirle l'esposizione ideale. Per lo più i miei tentativi si rivelano fallimentari, naturalmente! Talvolta, però, ho ricevuto delle insperate sorprese! Ho scoperto, ad esempio, che i Geranium a casa...
I miei acquisti di ieri: messa a dimora programmata per lunedì! Dopo aver raccolto nei giorni scorsi consigli e idee sono andata a fare shopping: obiettivo perenni a fioritura estiva! Sono abituata a fare spese a inizio primavera, quando le piante nei vasi del vivaio hanno solo qualche fogliolina e bisogna lavorare molto con l'immaginazione! Adesso che è estate la situazione è ben...
Continuando il discorso delle fioriture estive, ho approfondito le ricerche e ho trovato qualche immagine d'ispirazione in rete. Quelle che più mi hanno colpito sono nei toni del rosa, del bianco e del blu. Elemento ricorrente l'Echinacea... La caccia all'abbinamento però continua! 1. Monarda ed Echinacea purpurea Link 2. Echinacea e Selinum wallichianum ...
Dopo essermi dedicata a bevande esotiche e germogli torno al mio primo amore, il giardinaggio duro e puro! In questo periodo dell'anno mi trovo sempre in difficoltà: il giardino è lussureggiante ma è tutto verde. Pochi fiori, niente macchie di colore... Per assurdo lo trovo un po' "freddo "! Al momento nella zona al sole sono in fiore solo la chinensis mutabilis...
Poco tempo fa ho scoperto che è possibile far crescere in casa i germogli di vari tipi di pianta a fini alimentari e ho provato per la prima volta un germogliatore. La Geo - Bavicchi, produttrice del germogliatore e dei semi che ho utilizzato, mi ha dato ora la possibilità di provare una campionatura dei propri prodotti. La cosa naturalmente mi fa molto...
La mia limonada y hierbabuena Lo scorso autunno ho passato le mie vacanze in Andalusia, spostandomi tra le città più famose della regione coi i mezzi pubblici. Ronda, Siviglia, Cordoba, Granada... Una successione di meraviglie architettoniche e di giardini lussureggianti immersi in una fiabesca atmosfera araba medievale! In campo culinario la cosa che più mi è piaciuta (insieme allo jamon de Bellota) è...
Un frutto del mio melograno dello scorso anno Non credo di essere l'unica ad aver vissuto questa sgradevole esperienza "giardinicola": una vecchia pianta che ha superato mille tempeste all'improvviso muore. Mi è successo quest'anno e la vittima è illustre: si tratta del melograno di fronte all'ingresso di casa. E' un vero peccato! Il melograno è un albero di dimensioni contenute dato che...
Dopo averla a lungo bramata, l'anno scorso ho finalmente comprato una Hydrangea quercifolia: quest'anno, quindi, ne ho atteso la fioritura con impazienza! Non è cresciuta moltissimo rispetto a quando la ho piantata ma mi rendo sempre più conto che gli arbusti hanno bisogno di almeno un paio d'anni per ambientarsi definitivamente e "partire". Anche se non è ancora molto grande, l'ortensia ha prodotto una decina di pannocchie...
Ricordo con nostalgia e insieme angoscia la serra del giardino di qualche anno fa col pavimento ricoperto completamente di semenzali... Che soddisfazione ma quanto impegno!!! Troverò più la voglia di cimentarmi seriamente con semi, vaschette e nebulizzatori come allora? Chissà! Come "riscaldamento" questa primavera ho messo da parte un po' di pigrizia e ho effettuato di nuovo una semina: quella dei nasturzi. I nasturzi germinano con estrema...
Quest'anno ho incoronato come rosa più affascinante del mio giardino la gallica Tuscany Superb: non potevo astenermi oltre dal mostrarla in tutto il suo splendore! I fiori sono piccoli (3-4 cm di diametro) ma riuniti numerosi in mazzetti profumatissimi. ...
SOMMARIO - Introduzione: utilità dei germogli nell'alimentazione e come ho scoperto i germogliatori - Informazioni pratiche preliminari - Come usare il germogliatore e coltivare i germogli (non mucillaginosi) in casa 1. Preparazione dei semi (trifoglio) 2. Primo giorno 3. Secondo giorno 4.Terzo giorno 5. Quarto giorno - Conservazione dei semi - Germogliatori in serie e germogliatori...