­

Le ciliegie del mio giardino!

15:01
Dopo i carciofi dell'orto ecco le ciliegie! Loro, però, provengono direttamente dal giardino! Nel mio piccolo giardino per forza di cose non sono presenti molte alberature. L'albero più importante è il ciliegio, che è sempre stato avaro di frutti: una decina di ciliegie l'anno, per capirsi...   Questa primavera finalmente sono giunte a maturazione parecchie ciliegie! Sono deliziose: molto croccanti e con un...

Read More...

Primizie dall'orto: i carciofi

22:39
Non ne scrivo mai perché non me ne occupo personalmente ma a casa mia non ci facciamo mancare nemmeno l'orto!  Ieri la mia arzillissima nonna ha raccolto i carciofi: erano così graziosi (oltre che pieni di formiche...) che non ho potuto resistere alla tentazione di scattare un paio di fotografie per il blog!   I carciofi sono uno di quegli ortaggi che non sfigurano...

Read More...

Retrospettiva sulla Digitalis purpurea

12:00
Oggi propongo una piccola retrospettiva sulla fioritura di quest'anno delle mie digitali! La pianta della prima fotografia è stata trapiantata proprio quest'anno nella zona ombrosa dietro ai magazzini dove si trovano le rose galliche che dovrò spostare il prossimo autunno.  Digitalis con sfondo di falso gelsomino  ...

Read More...

Classifica 2014 della fioritura delle mie rose

15:30
Ma stiamo scherzando? Niente affatto!   Lo scorso anno la primavera era stata molto fredda e le fioriture erano state in ritardo! Quest'anno, al contrario, visto l'inverno molto tiepido parecchie rose sono fiorite con una ventina di giorni di anticipo rispetto al 2013! Anche dal confronto con le date di fioritura del 2011, anno con una primavera meno bizzarra rispetto a quella del 2013, risulta che le...

Read More...

Liebster Award

14:10
Sabato scorso Jampy di "25 mq di verde" mi ha inclusa tra i suoi nominati per il Liebster Award, un premio per diffondere la conoscenza dei blog con meno di 200 follower a cui si accompagna una piccola intervista pensata da chi ti ha nominato.  Ecco le domande di Jampy e le mie risposte! ...

Read More...

La Mentha spicata Moroccan

23:12
Non molto tempo fa ho comprato una menta particolare perchè prossimamente intendo ricreare una bevanda rinfrescante araba che ho assaggiato in ferie in Andalusia: la limonada y hierbabuena. Avevo già una menta in giardino, ma non sapevo se fosse adatta al mio scopo. Di certo le sue foglie dai bordi scuri sono piuttosto diverse da quelle della nuova arrivata. Quest'ultima, inoltre, che si...

Read More...

La mia sbilenca Pierre de Ronsard

21:49
La mia Pierre de Ronsard, di cui ho già scritto, ad esempio, qui e qui, ha avuto una vita travagliata: il primo anno mi è quasi morta, allora la ho trapiantata d'urgenza ma lei ha fatto fatica a riprendersi e poi, quando aveva finalmente cominciato ad allungarsi, la pergola che la sosteneva si è autodistrutta.  Questa primavera non ho potuto far altro che...

Read More...

Un'inglese un po' alternativa: Grace

14:33
La rosa inglese Grace  (per la sua scheda completa seguite questo link) non è tra le più diffuse di David Austin. E' una delle prime rose che ho acquistato e ci sono affezionata! Il suo colore è molto particolare, tra il giallo, l'albicocca e il rosa e cambia molto a seconda della fase di apertura del fiore e della luce che riceve. Ecco com'è in...

Read More...

Una bella annata per la mia Jude the Obscure

15:07
Non è un mistero che questa rosa inglese sia tanto stupenda quanto esigente e capricciosa, come raccontavo in un precedente post dedicato a lei.  Quest'anno, però, la mia Jude the Obscure è davvero in uno stato di grazia: tanti fiori e tutti perfettamente aperti. Da segnare sul calendario! Il clima insolitamente tiepido e poco umido di questo periodo deve esserle stato particolarmente gradito!...

Read More...

Una visione d'insieme del mio piccolo giardino

22:22
In questi giorni ho fotografato le principali zone del giardino da vari punti di vista: ecco i miei scatti preferiti! La zona centrale, dove si vedono la Stachys e la rosa Rival de Paestum (malconcia) è un po' da ripensare! Le prime immagini sono di fine aprile:   Queste panoramiche, invece, sono di maggio: Vista da dietro l'archetto: in primo piano la stupenda...

Read More...

Avventure da giardinieri: l'alveare

14:18
Un'ape  in un'immagine trovata su internet.  Il "sedere" delle mie api in realtà sembrava arancione... Che fossero bombi? Dopo pranzo si svolge il rituale giro d'ispezione del giardino con l'assistente canina e la nonna, che abita nell'appartamento a piano terra.  Passando davanti alla Stachys ho visto che tra le foglie spuntavano antiestetici fili d'erba,  così mi sono messa a strapparli.   Osservando meglio...

Read More...

Una rosa bourbon striata: la Variegata di Bologna

00:06
Chi l'avrebbe mai detto che avrei amato così tanto anche le rose striate? Non mi stancherei mai di guardare le mie due rose screziate, la Variegata di Bologna, sulla quale mi dilungherò adesso,  e l'Incomparable d'Auteuil!!! L'avversione per le rose striate mi è passata dopo averne viste di antiche dal vivo! Ho scoperto così che le rose variegate non mi spiacciono purchè non...

Read More...

Un po' di Charles de Mills...

14:50
La rosa Charles de Mills , di cui ho già parlato qui, sta cominciando a fiorire: diventa ogni anno più bella! Peccato che la abbia piantata in un angolo un po' nascosto!  Domenica ha grandinato: per fortuna il giardino non ha subito grossi danni! Stavolta mi è andata bene! Gli unici ad aver sofferto sono i nasturzi: erano stati appena calpestati dalla mia cagnolina...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook