­

Gallina vecchia fa buon brodo: la mia peonia erbacea

22:15
A chi possono non piacere le peonie? Peccato che i loro fiori siano così effimeri! Non so di che varietà sia la mia perchè la ha piantata mio nonno moltissimi anni fa: so solo che si tratta di una peonia erbacea!  Non ho ricordi del giardino senza questa pianta! Era lì anche quando al posto del giardino c'era l'orto! Oggi stavo proprio pensando...

Read More...

Geranium a volontà!

21:27
Geranium sanguineum Elsbeth Geranium sanguineum Elsbeth Foglie di  Geranium grandiflorum Johnson's Blue Geranium grandiflorum Johnson's Blue Geranium grandiflorum Johnson's Blue Geranium sanguineum Cedric Morris Geranium sanguineum Cedric Morris Non so se si è capito ma quest'anno mi ispira dedicare dei brevi servizi fotografici a ciascuna pianta del mio giardino. Oggi non sarà il turno di una delle solite rose, ma di una piccola...

Read More...

Rosa chinensis mutabilis e insetti al lavoro

18:23
La banksiae lutea non è l'unica rosa a dare spettacolo in questi giorni. A farle concorrenza c'è, infatti, la Rosa chinensis mutabilis! Nonostante non sia ancora al massimo della fioritura fa già un'ottima figura: i suoi fiori in tutte le sfumature possibili di giallo, arancio e rosa sono come sempre mozzafiato.  E' evidente che questa rosa è molto interessante anche per gli insetti,...

Read More...

Il dietro le quinte della produzione di petunie e gerani al Centro Sperimentale Ortofloricolo 'Po di Tramontana'

22:39
Esempio di geranio interspecifico (Pelargonium interspecific fides® Belcanto) Non ci siamo. Mi arrivano da una parte e dall'altra segnalazioni di manifestazioni a cui non posso partecipare.  L'ultima è questa, che metto in evidenza perché è molto particolare: non è una classica mostra mercato,  ma una visita che permette di capire meglio come funziona il settore floricolo.   Il Centro Sperimentale Ortofloricolo 'Po di Tramontana'...

Read More...

Uno, dieci, cento appuntamenti mancati

12:03
Il volantino col compito di farmi rosicare C'è un solo periodo dell'anno in cui lavorare nei fine settimana mi risulta seccante: il periodo di aprile e maggio.  Essere libera in un giorno feriale negli altri mesi significa evitare le resse in negozi,  locali, mostre, parchi e monumenti mentre in primavera vuol dire perdere il clou degli appuntamenti dedicati al giardinaggio, che si svolgono quasi esclusivamente...

Read More...

Un gradito regalo: l'Aloe vera

22:49
In questi giorni ho ricevuto dalla mia capa, anche lei appassionata di piante e "terrazzista", un fantastico regalo: si tratta di una pianta di Aloe vera! Me ne aveva già data una in passato (non radicata) ma mi era morta dopo poco tempo. Lei sostiene che è una pianta facilissima... Spero, quindi,  che il secondo tentativo vada meglio dello sfortunato primo! Ho deciso che ricambierò il dono con...

Read More...

La mia nemesi vegetale (Potentilla indica???)

17:06
Innocue foglioline? Io non sono una di quelle giardiniere precise e fissate con il prato all'inglese. Col mio prato sono piuttosto indulgente! All'interno delle aiuole, però, cerco di tenere il terreno il più possibile libero dalle erbe infestanti per far crescere al meglio le mie piante preferite.  Tra le infestanti  ce n'è una che odio in particolar modo: si tratta dell'erbaccia delle fotografie,...

Read More...

La mia banksiae lutea da tutte le angolazioni

14:12
Anche quest'anno la mia Rosa banksiae lutea ha raggiunto l'apice della sua fioritura: merita un bel servizio fotografico!  Partiamo da un particolare dei mazzetti fioriti, con il loro inconfondibile giallo paglierino...  Passiamo poi a un'inedita vista dall'alto: che fuoco d'artificio floreale!    E finiamo con le viste laterali e della base della rosa... Ho finalmente preso le misure dell'arbusto, che possono essere interessanti per...

Read More...

Il mio glicine perduto e un glicine in mezzo al fiume

23:17
Fiori del mio glicine, estirpato lo scorso anno Quanto mi manca il mio vecchio glicine! Se non avessimo dovuto sradicarlo adesso sarebbe al colmo della fioritura. Sarà una pianta vista, rivista e stravista, ma io ne vado sempre matta. Dirò di più: non riesco ancora ad accettare l'idea che non ne potrò avere più un altro. Maledetto spazio ridotto!!!  Adesso ogni volta che vedo...

Read More...

Pout-pourri di tulipani dal Parco Giardino Sigurtà

00:22
Il Parco Giardino Sigurtà, eletto il più bel parco d'Italia 2013, non ha bisogno di grandi presentazioni!  In molti mi avevano parlato della bellezza dei suoi giardini e ieri ho approfittato della giornata quasi estiva per farci un bel giro.  Ecco qualche scorcio del parco!  Il grande prato che domina il parco L'eremo ...

Read More...

La mia personale Hanami...

14:22
  Se penso alla primavera non posso fare a meno di pensare al Giappone!  Il Giappone è da sempre uno dei luoghi che desidero visitare maggiormente: è un Paese dalle usanze così differenti dal nostro, così ricco di contrasti... E io amo la diversità!  Tra le tante tradizioni giapponesi che mi affascinano c'è, ad esempio, l'Hanami: le persone si riuniscono nei parchi e nei...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook