Dato che, come dicevo nei giorni scorsi, il mio giardino è stato colonizzato da uomini nerboruti intenti a scavare buche e trincee in ogni dove, io mi sto sbizzarrendo alla ricerca di idee "giardinicole" per il prossimo anno. Dopo aver scoperto le siepi viventi delle campagne inglesi, purtroppo difficilmente adottabili nel mio spazio ristretto, mi è venuto in mente che potrei pur sempre piantare...
Nei giorni scorsi mi è arrivata una richiesta che mi ha piacevolmente sorpresa: gli organizzatori del salone della floricoltura, orticoltura e florovivaismo Ortogiardino, che si svolge alla Fiera di Pordenone, mi ha hanno chiesto se mi andasse di segnalare sul mio blog l'edizione 2014 di questa importante manifestazione. Mi fa piacere parlarne dato che, oltre a trattarsi di un evento interessante per un'appassionata di...
Il giardino ora: peccato non aver fatto qualche scatto ieri con le buche tutte aperte o stamattina con la betoniera all'opera! Ma non si era detto che si doveva solo cambiare il cancello? Durante i lavori dei giorni scorsi, invece, sono stati scoperti tubi dell'acqua vetusti e fili elettrici consumati che necessitavano di essere sostituiti! La quantità di buche da fare in giardino e la loro...
Navigando in rete ho trovato l'immagine di un grillage (o forse un recinto basso) costituito dai rami di varie piante di salice (se non erro) intrecciati tra loro: la trovo un'idea meravigliosa! Mi sa di giardino delle fate! Leggendo qua e là ho scoperto che questa tecnica (detta in inglese pleaching o plashing) è stata comune nelle campagne e nei giardini inglesi dal Medioevo fino...
Da sempre a casa mia il terrazzo è il regno dei gerani! Ce ne sono letteralmente di tutti i colori! Si vede che si trova sotto l'egida di mia madre: lei, che si veste di scuro tutto l'anno, per compensazione adora i fiori dai colori sgargianti! Il terrazzo è a forma di "l" ed è lungo e stretto, perciò difficile da fotografare! Oltretutto oggi il...
Lo scorso anno mi sono regalata tre nuove perenni: dei Geum Flames of Passion, morti già prima dell'inverno, dei Geranium Johnson's blue, che quest'anno sono cresciuti piuttosto stentarelli e una Stachys olimpyca. Quest'ultima è l'unica delle tre che mi sta dando delle belle soddisfazioni: oltre ad essersi allargata parecchio ne è addirittura nata un'altra piantina a qualche centimetro di distanza! La mia Stachys Al momento la...
Non si può mai stare tranquilli con mio padre... Quest'anno gli è venuto il pallino di cambiare il cancello e la forma della recinzione. Gli avevo chiesto di aspettare l'autunno, così sarei stata più libera dal lavoro e avrei potuto trapiantare agevolmente le piante ma è stato tutto inutile! Mi ha detto "Sì sì!" e dopo due giorni avevamo già l'operaio con la ruspa...
Mi piacciono così tanto le classifiche... Anche quest'anno quindi non può mancare quella delle fioriture delle mie rose! Il confronto con la classifica 2012 mostra un certo ritardo delle fioriture! Visto il clima autunnale di questa primavera non poteva andare diversamente! Innanzitutto c'è una grande sorpresa: la prima a fiorire non è stata come al solito la banksiae lutea ma la cinese Rival de Paestum, che l'anno...