Clematis Nelly Moser: era così... In questo momento nel mio giardino il colore predominante è il verde: dopo il grigiore dei mesi invernali, a maggio sono stata entusiasmata dai colori vivaci dei fiori ma adesso, con l'afoso caldo estivo, non disdegno affatto il semplice ma rilassante verde delle foglie di alberi e cespugli. La bellezza delle piante in questo periodo va ricercata con...
![]() |
Gertrude Jekyll (1843-1932) con il gatto |
Ebbene sì, ho finalmente letto "Testamento di un giardiniere" della famosissima giardiniera inglese Gertrude Jekyll, che fu in attività tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo! Avevo una gran voglia di leggere questo libro per farmi un'idea più precisa e personale sulle sue citatissime teorie. Ho comprato questo libro lo scorso anno ma non mi sono mai trovata nel giusto spirito per leggerlo: sebbene sia scorrevole non è, comunque, un romanzo d'avventura! Si tratta di un insieme di articoli che riguardano svariatissimi argomenti, dalla storia del giardinaggio in Gran Bretagna, agli esempi di bordura mista e di come organizzare spazi particolari in grandi giardini.
Ho scoperto che la Jekyll era una aspirante pittrice che aveva dovuto rinunciare alla sua passione per via di grossi problemi di vista, e che i fiori e le piante erano diventati una nuova tavolozza e dei nuovi pennelli: creare un giardino era per lei come creare un quadro, una vera e propria opera d'arte, e proprio per questo applicava le teorie dei colori della pittura all'organizzazione degli spazi verdi a lei affidati.
![]() |
Il giardino progettato da Gertrude Jekyll per Charles Holmes nel 1908 nell'Hampshire |
Dopo tre capitoli sui giardini d'acqua che hanno avuto per me decisamente poco appeal, mi sono trovata in grande imbarazzo dopo aver letto quello dedicato alle pergole. Devo ammettere una volta di più che di giardinaggio ho da imparare ancora davvero molto! La maestra insegna che i materiali da preferire sono il legno e i mattoni e aggiunge:
"Naturalmente è possibile costruire una pergola usando stecche in ferro piatte per gli archi e barre e fili di sostegno sempre in ferro per la parte superiore; tuttavia il ferro è il materiale meno consigliabile e il meno adatto alle piante; in alcuni casi, poi, il contatto diretto col metallo freddo è addirittura dannoso."
E la mia pergola con le rose in che materiale è costruita? In ferro, naturalmente!!! La povera Gertrude si starà rigirando nella tomba!!!
![]() |
Gertrude Jekyll che raccoglie le carote novelle in uno stupendo disegno dell'illustratore Greg Becker |
Jekyll G., "Testamento di un giardiniere", Franco Muzzio Editore, 2005.
AGGIORNAMENTI: - Immagini 2016 Il fiore rosato della Clair Matin con i suoi grandi stami dorati in evidenza Ecco un'altra delle mie rose rampicanti, la francese Clair Matin! Clair Matin è una rosa creata dai famosi ibridatori francesi Meilland nel 1960. Generalmente amo di più le rose molto ricche di petali, dalla forma di antica, ma i mazzi ed il colore di Clair Matin...
Il busto tra una rosa White Meidiland, una Fuchsia e una Heuchera Ring of Fire , ai piedi della rosa Paul's Scarlet Climber In pochi metri quadrati non voglio farmi mancare niente, nemmeno un pizzico di kitsch... Il mio vicino di casa ha un gigantesco mulino a vento semovente nel suo giardino, io ho risposto con un busto bronzeo... Alcuni anni fa uno...
L'infiorescenza di una delle mie giovani talee di ortensia Ieri stavo rimirando i fiori delle mie talee di ortensia e ho pensato di scrivere qui come le ho ottenute! Devo dire che la riuscita di una talea mi regala un certo senso di onnipotenza... E per sentirsi dei giardinieri arrivati non c'è niente di meglio che taleare una Hydrangea macrophylla! La riuscita e l'autostima...
La prima fioritura delle rose è volta ormai al tramonto e adesso quel che mi rimane da fare è eliminare le rose sfiorite dove serve. Dato che il cielo è coperto approfitto dell'ombra e affronto questa piccola incombenza! A me hanno insegnato a fare così! Lo stelo va tagliato obliquamente circa 1 cm (così si lascia alla prossima gemma la possibilità di formarsi)...