­

Una passeggiata in un altro giardino storico: il parco e il labirinto di Villa Pisani

13:58
Il parco di Villa Pisani a Stra, sulla riviera del Brenta, è molto famoso e ha anche vinto (nel 2008) il premio come parco più bello d'Italia. Occupa 11 ettari ed è cintato da mura con aperture che permettevano di vedere all'esterno il Brenta. Il parco fu progettato da Gerolamo Frigimelica de' Roberti ancor prima della villa e si ispira piuttosto chiaramente ai giardini...

Read More...

Fiori come farfalle: la Rosa chinensis mutabilis

14:23
  AGGIORNAMENTI: - Immagini 2014    I fiori più giovani sono arancioni, quello più vecchio è rosa scuro Qualche anno fa mi è stato chiesto un consiglio sulla scelta delle piante per la siepe del giardino di una zia; trattandosi di un giardino molto ampio io ho suggerito di creare una siepe mista comprendente anche delle chinensis mutabilis.  Le avevo sempre viste in foto...

Read More...

Guida rapida ai rimedi naturali contro gli afidi con ricetta per la pozione all'aglio

13:17
Afidi Chi sono gli afidi? La primavera porta con sé l'annoso problema degli afidi: questi insetti misurano una manciata di millimetri ma formano colonie numerose sulle parti più tenere delle piante e ne succhiano la linfa, indebolendole. Oltre a essere decisamente antiestetici, gli afidi creano alle piante vari altri problemi: attraverso la saliva possono trasmettere virus e provocare la deformazione delle parti attaccate,...

Read More...

Un nuovo abbinamento per la Stipa tenuissima

14:23
Le rose che ho comprato domenica scorsa, Rival de Paestum e Safrano, sono andate a far compagnia alla Stipa tenuissima; gli accostamenti promettono bene, soprattutto quello con la Safrano, che ha i fiori ancora freschi ed è più grandicella della Rival de Paestum! Stipa tenuissima con la rosa tè Safrano ...

Read More...

Non c'è primavera che si rispetti senza il glicine

13:31
La  classica Wisteria Sinensis che si trova nel mio giardino Nonostante sia un arbusto diffusissimo, il glicine o, meglio, Wisteria sinensis,  non smette di esercitare il suo fascino. Quando fiorisce e il suo profumo si espande per tutto il giardino significa che la primavera è davvero iniziata!  L'archetto ricoperto dal glicine Il glicine arrivò in Europa dall'Asia nell'Ottocento e si diffuse rapidamente per la sua...

Read More...

Un gradito ospite tra le foglie di iris...

14:16
Oggi mentre vagavo per il giardino alla ricerca del punto giusto in cui piantare le mie nuove rose ho visto qualcosa di strano tra le foglie di iris... Sembrava un sassolino verde, invece era  una stupenda raganella! Fin'ora in giro per il mio giardino avevo visto solo qualche rospo! Mia nonna ha suggerito di portarla nei pressi di un fossato in un nostro vicino campo...

Read More...

Perdersi a Trieste alla ricerca di "Horti Tergestini"

22:49

A caccia di giardini: in Scozia al Dunvegan Castle

20:56
L'Inghilterra è una meta imperdibile per gli amanti dei giardini, ma questo giardino lo ho visitato un po' più a nord, in Scozia, sull'angolo nord-ovest dell'isola di Skye. Posizione del castello di DunveganIl castello appartiene al clan McLeod ed è abitato in maniera continuativa da otto secoli. Esso è situato su una roccia rivolta verso il mare ed è circondato da grandi giardini divisi...

Read More...

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su Facebook